Inserito il 6 Maggio, 2023

Il Corso di Aggiornamento per Coordinatore della Sicurezza: Un’Opportunità Permanente di Formazione

Il coordinatore della sicurezza è una figura professionale fondamentale in tutte le attività produttive e lavorative, responsabile del controllo e della gestione degli aspetti legati alla sicurezza sul lavoro. La normativa vigente prevede che il coordinatore debba frequentare periodicamente un corso di aggiornamento per mantenere costantemente alto il livello delle proprie competenze. Il corso di…

Details
Inserito il 6 Maggio, 2023

Corso di aggiornamento coordinatore della sicurezza

Il ruolo del coordinatore della sicurezza è fondamentale per garantire la salute e l’incolumità dei lavoratori in un cantiere. Per questo motivo, è indispensabile che il professionista responsabile del coordinamento delle attività di prevenzione e protezione sia costantemente aggiornato sulle normative vigenti e sulle migliori pratiche da adottare. Il corso di aggiornamento per coordinatori della…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

Formazione specifica per lavoratori a rischio alto: la sicurezza sul lavoro è priorità

La sicurezza sul lavoro è una questione di primaria importanza in qualsiasi azienda. Tuttavia, alcuni lavori presentano dei rischi maggiori rispetto ad altri e, per questo motivo, i datori di lavoro sono tenuti ad adottare misure specifiche al fine di garantire la tutela della salute e dell’incolumità dei propri dipendenti. Una delle soluzioni più efficaci…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

La rintracciabilità è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti. Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare fornisce una guida pratica su come implementare un sistema di tracciabilità efficace nella propria azienda agroalimentare. Il manuale si divide in tre parti principali: la prima parte introduce il concetto di rintracciabilità e spiega perché…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

Il manuale di rintracciabilità per la sicurezza alimentare

La rintracciabilità è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza degli alimenti e proteggere la salute dei consumatori. L’obiettivo principale del sistema di rintracciabilità è quello di individuare rapidamente il prodotto in caso di emergenza o crisi alimentari, consentendo l’intervento tempestivo delle autorità competenti. Per questo motivo, è importante che ogni azienda agroalimentare adotti un…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

La sicurezza sul lavoro: i pilastri fondamentali

La sicurezza sul lavoro è un tema di grande importanza in ogni attività lavorativa. Essa può essere definita come l’insieme delle misure e delle precauzioni adottate per proteggere la salute e l’incolumità dei lavoratori durante lo svolgimento delle loro mansioni. I pilastri fondamentali della sicurezza sul lavoro sono quattro: la prevenzione, la formazione, l’utilizzo di…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

Il Responsabile dei lavoratori della sicurezza RLS: nomina e funzioni

La figura del Responsabile dei lavoratori della sicurezza (RLS) assume un ruolo di fondamentale importanza all’interno delle aziende, poiché costituisce il principale punto di riferimento per la tutela della salute e della sicurezza dei dipendenti. Ma chi ha il compito di nominare il RLS? In base alle disposizioni normative previste dal decreto legislativo 81/2008 e…

Details
Inserito il 5 Maggio, 2023

Corso HACCP per l’industria alimentare: la sicurezza alimentare come priorità

L’Hazard Analysis and Critical Control Points (HACCP) è un sistema di gestione della sicurezza alimentare che prevede una serie di procedure atte ad identificare, valutare e controllare i rischi associati alla produzione e alla commercializzazione degli alimenti. Questo corso HACCP per l’industria alimentare si rivolge a tutti coloro che operano nel settore agroalimentare, ai responsabili…

Details
Inserito il 4 Maggio, 2023

Corso di formazione sul rischio stress lavoro-correlato D.Lgs. 81/08

Il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo per i datori di lavoro di adottare misure per prevenire il rischio stress lavoro-correlato. Tale obbligo si concretizza nella predisposizione del documento valutazione dei rischi, in cui è necessario individuare e valutare anche il rischio stress. Per aiutare le aziende ad adempiere a tale obbligo, sono stati organizzati corsi…

Details
Inserito il 4 Maggio, 2023

La normativa sulla formazione DPI di terza categoria

La normativa sulla formazione DPI di terza categoria è un argomento fondamentale per tutti coloro che si occupano di sicurezza sul lavoro. La Direttiva 89/686/CEE, recepita in Italia dal D.Lgs. 475/92 e successive modifiche ed integrazioni, prevede infatti che i lavoratori debbano essere adeguatamente formati sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) a loro disposizione.…

Details